tendine Achille trattamento

 

Meniscectomia: riabilitazione per il recupero post intervento

L’importanza della riabilitazione dopo l’intervento al menisco

In seguito a una lesione del menisco e al conseguente intervento chirurgico — che può essere di ricostruzione, rimozione parziale o totale — è fondamentale intraprendere un percorso terapeutico adeguato. Questo processo è essenziale per consentire al paziente di riprendere le attività quotidiane, praticare sport in sicurezza ed evitare complicanze come la sinovite, una condizione che causa gonfiore persistente del ginocchio dopo l’operazione.



Il percorso riabilitativo di Attilio Arillo

Un esempio pratico è rappresentato dal caso di Attilio Arillo, calciatore della Nazionale Italiana e del Napoli Calcio a 5, che si sta sottoponendo a sedute fisioterapiche per il recupero da una meniscectomia parziale mediale.

Gestione dell’infiammazione e dell’edema

Nelle fasi iniziali della riabilitazione, è stato prioritario:

  • Controllare l’infiammazione e ridurre l’edema mediante l’impiego di tecnologie avanzate come Laserterapia e Terapia Tecar;
  • Prevenire blocchi articolari attraverso l’uso di tecniche di terapia manuale, in particolare con il metodo Mulligan osteopatico.

Recupero della forza muscolare

Il rafforzamento muscolare è stato affrontato in modo progressivo:

  • Inizialmente sono stati eseguiti esercizi isometrici sul lettino, concentrandosi su quadricipiti e muscoli ischiocrurali;
  • Successivamente, Attilio ha proseguito l’allenamento nella nostra fisiopalestra, con esercizi dinamici mirati al recupero della forza e del controllo motorio.

Monitoraggio dei progressi con test isocinetici

Un elemento chiave del percorso riabilitativo è rappresentato dall’utilizzo dei test isocinetici, che permettono di:

  • Valutare con precisione le differenze di forza e resistenza tra l’arto operato e quello sano;
  • Monitorare l’evoluzione del recupero muscolare;
  • Determinare il momento ottimale per il ritorno all’attività sportiva.

Solo quando i valori registrati risultano sovrapponibili, il paziente è considerato pronto per riprendere l’attività agonistica in sicurezza.

Le fasi avanzate della riabilitazione: riatletizzazione e gesto sportivo

Nella terza fase della riabilitazione, l’obiettivo principale diventa la riatletizzazione e il recupero del gesto motorio sportivo. A tal fine, presso Fisioexpo abbiamo dedicato un’area specifica della fisiopalestra alla riproduzione delle condizioni di gara.

Esercizi funzionali e specifici per lo sport

Gli esercizi proposti in questa fase comprendono:

  • Accelerazione;
  • Decelerazione;
  • Velocità;
  • Cambi di direzione.

Nel caso di Attilio Arillo, questi esercizi sono stati fondamentali per ripristinare la piena funzionalità atletica e migliorare la reattività specifica richiesta dal calcio a 5.

Ritorno in campo in tempi record

Grazie a un percorso terapeutico strutturato e monitorato con precisione, Attilio è riuscito a tornare in campo in tempi record, stabilizzando i risultati ottenuti con la fisioterapia e riducendo significativamente il rischio di recidive o nuovi infortuni.

Perché scegliere Fisioexpo per la riabilitazione post meniscectomia?

Affidarsi a Fisioexpo significa poter contare su:

  • Tecnologie all’avanguardia per la valutazione e il trattamento;
  • Piani riabilitativi personalizzati sulle esigenze del singolo paziente;
  • Un team di fisioterapisti esperti e specializzati in riabilitazione sportiva;
  • Ambienti dedicati alla rieducazione motoria e al recupero della performance.

Cosa rende Fisioexpo un punto di riferimento?

Fisioexpo si distingue per l’adozione di tecnologie all’avanguardia e per un approccio integrato che combina:

  • valutazione strumentale precisa;
  • competenze fisioterapiche e osteopatiche;
  • ambienti dedicati alla riabilitazione funzionale e alla prevenzione.

Tutto il percorso è finalizzato non solo alla risoluzione del dolore, ma anche al miglioramento delle capacità motorie e al potenziamento delle performance sportive.

Conclusione

Se hai subito una lesione al menisco e desideri intraprendere un percorso di recupero efficace e sicuro, affidati a Fisioexpo. Grazie a un approccio scientifico e personalizzato, ti aiuteremo a tornare in piena forma, prevenendo complicanze e ottimizzando il recupero.

Seguici e vieni a trovarci per curare la tua lesione al menisco e tornare più forte di prima!

×

Ti occorrono informazioni sui nostri trattamenti?
Inviami un whatsapp!

× Scrivici ora!
Prenota un appuntamento online Doctolib