
Mal di schiena nello sportivo: il trattamento
Dolore alla schiena dopo un’intensa attività fisica?
Il mal di schiena è un disturbo comune tra chi pratica sport, specialmente dopo sessioni di allenamento intense e prolungate. Le cause possono essere molteplici: sovraccarichi, squilibri muscolari, errori tecnici, posture scorrette o semplicemente un carico di lavoro eccessivo senza un adeguato recupero.
Proprio per questo motivo, Fisioexpo si è dotata delle migliori tecnologie in commercio per la valutazione clinica funzionale, permettendo un’analisi precisa e personalizzata delle problematiche alla base del dolore.
Il caso di Chiara, ballerina professionista
Chiara, ballerina professionista del Teatro San Carlo di Napoli e della Scala di Milano, ha manifestato dolori nel tratto lombare dopo aver affrontato numerose ore di allenamento. Nel suo caso, è stato necessario eseguire una valutazione approfondita per identificare le cause specifiche del problema.
Valutazione tridimensionale con SPINE 3D
Il primo passo è stato l’utilizzo dello SPINE 3D, un sistema innovativo capace di analizzare la schiena in tre dimensioni. Questa tecnologia consente di:
- rilevare alterazioni posturali;
- individuare dismorfismi a livello di spalle e anche;
- valutare rotazioni vertebrali;
- confrontare i dati ottenuti con i valori fisiologici normali della colonna vertebrale.
Grazie a questa analisi dettagliata, è possibile individuare eventuali disallineamenti e predisporre un percorso di cura personalizzato.
Creazione di un percorso terapeutico su misura
Una volta completata la valutazione, si procede alla progettazione di un percorso terapeutico personalizzato, suddiviso in tre fasi fondamentali:
-
Terapia manuale
La terapia manuale rappresenta il primo approccio per alleviare il dolore e ristabilire l’equilibrio biomeccanico della colonna vertebrale. Nel caso di Chiara, è stato eseguito un trattamento osteopatico che ha coinvolto:
- Manipolazioni cervicali: mirate a ripristinare la fisiologica curva cervicale, spesso alterata da posture scorrette o da carichi ripetuti;
- Manipolazioni dorsali: il tratto dorsale, fondamentale come fulcro della colonna, viene mobilizzato attraverso tecniche osteopatiche, tra cui la famosa manipolazione DOG, volta a ridare elasticità alla struttura centrale della schiena;
- Manipolazioni lombari: effettuate in decubito laterale, con respirazioni leggere, per decongestionare e rilassare la zona lombare.
-
Ginnastica posturale con Wellback System
Terminata la fase di terapia manuale, si passa alla ginnastica posturale utilizzando la Wellback System, una panca progettata per favorire l’allineamento vertebrale e migliorare il controllo posturale. Gli esercizi svolti su questo strumento aiutano a:
- rinforzare la muscolatura profonda;
- migliorare la percezione corporea;
- prevenire recidive del dolore.
- Esercizio terapeutico nella fisiopalestra
L’ultima fase prevede l’inserimento di un programma di esercizi terapeutici personalizzati, da eseguire nella fisiopalestra di Fisioexpo. Gli esercizi sono progettati per:
- aumentare la resistenza muscolare;
- migliorare la mobilità articolare;
- ottimizzare la performance sportiva;
- integrare i movimenti specifici richiesti dall’attività agonistica.
Nel caso di Chiara, gli esercizi vengono adattati per supportare e potenziare i gesti tecnici della danza, migliorando così sia la funzionalità sia la prestazione artistica.
Perché è importante una valutazione specialistica?
Il mal di schiena negli sportivi non è un problema da sottovalutare. Intervenire tempestivamente con una valutazione accurata consente di:
- identificare precocemente le cause funzionali;
- prevenire l’aggravarsi delle alterazioni;
- ridurre il rischio di infortuni futuri;
- migliorare la qualità della vita e della performance atletica.
Utilizzare strumenti avanzati come SPINE 3D e affidarsi a professionisti esperti permette di costruire un intervento mirato e risolutivo.
Cosa rende Fisioexpo un punto di riferimento?
Fisioexpo si distingue per l’adozione di tecnologie all’avanguardia e per un approccio integrato che combina:
- valutazione strumentale precisa;
- competenze fisioterapiche e osteopatiche;
- ambienti dedicati alla riabilitazione funzionale e alla prevenzione.
Tutto il percorso è finalizzato non solo alla risoluzione del dolore, ma anche al miglioramento delle capacità motorie e al potenziamento delle performance sportive.
Conclusione
Se anche tu soffri di mal di schiena dopo l’attività fisica, affidati a un centro specializzato come Fisioexpo. Grazie a un’accurata valutazione tridimensionale della colonna vertebrale e a un percorso terapeutico su misura, è possibile non solo eliminare il dolore ma anche migliorare le tue prestazioni sportive.
Non lasciare che il dolore limiti la tua passione: vieni a trovarci per curare il tuo mal di schiena e tornare a esprimere il meglio di te!