Le patologie all'anca possono essere curate con sedute di tecarterapia specifiche

tecarterapia anca napoli

La tecarterapia all’anca è uno dei trattamenti più efficaci per risolvere tutti i tuoi problemi legati a questa zona.

In particolar modo questa terapia è indicata per guarire dall’artrosi all’anca causata spesso da traumi, fratture, malformazioni, disturbi ormonali o semplicemente cattiva postura.

I ritmi di vita sedentari e la poca attività fisica hanno infatti contribuito ad accrescere questo tipo di patologie all’anca. Nel tempo la tecarterapia ha dato risultati strabilianti sia in termini di efficacia che di tempo.

Come funziona la tecarterapia all’anca?

La tecarterapia, anche conosciuta come Terapia Capacitiva Resistiva, sfrutta il principio della diatermia, ossia quello di far aumentare la temperatura della zona patologica in maniera endogena, in modo da sfruttare il calore generato per stimolare i processi di autoguarigione del corpo. 

Il passaggio di calore avviene attraverso gli elettrodi. L’applicazione degli elettrodi sulla zona interessata viene accompagnata dal massaggio eseguito dal fisioterapista. Con questo massaggio il focus sulla zona interessata sarà maggiore e più efficace alla terapia.

Perchè hai bisogno di un fisioterapista per la tecarterapia all’anca?

Innanzitutto la tecarterapia senza un bravo fisioterapista non fa miracoli. Per quanto il macchinario sia d’avanguardia, la discussione sui sintomi, la strategia riabilitativa e il massaggio terapeutico sono gli elementi fondamentali per far sì che il trattamento sia efficace e di breve durata. Per questo la tecarterapia non è necessaria né efficace in tutti i casi ed è impossibile applicare una tecarterapia standard per ogni patologia. Affermare il contrario significa non essere consapevoli del funzionamento della terapia tecar e costituire un pericolo per il paziente. 

Quanto dura una seduta di tecarterapia all’anca?

La risposta è “dipende”. Di solito le sedute di fisioterapia vanno dai 20 ai 30 minuti. Ma, come già detto, tutto dipende dal paziente, dalla patologia ed anche dalla bravura del fisioterapista.

Quante sedute fare per la tecarterapia all’anca?

Non è possibile fare una previsione di quante sedute siano necessarie per guarire. Di solito per le patologie di lieve entità sono necessarie massimo 5 sedute, mentre per quelle di maggiore entità 10 sedute. Ma è tutto da valutare insieme al fisioterapista.

Controindicazioni alla tecarterapia all’anca

Non vi sono controindicazioni particolari per l’utilizzo della tecarterapia all’anca. Particolare attenzione però dev’essere riservata per le donne in gravidanza e i portatori di pacemaker.

Tutte le sedute vengono effettuate presso lo studio di Fisioterapia Napoli del Dottor Valerio Esposito.

prenota una seduta ora

327 692 8182

Le NOSTRE SPECIALIZZAZIONI

Fisioterapia Napoli Clinica della spalla

Clinica della spalla

Fisioterapia Napoli Clinica del Ginocchio

Clinica del ginocchio

Fisioterapia Napoli Clinica della Colonna

Clinica della colonna

Fisioterapia Napoli Clinica del Piede

Clinica del
piede

Fisioterapia Napoli Clinica del Pavimento Pelvico

Pavimento Pelvico

Fisioterapia Napoli Clinica Dermatofunzionale

Fisioterapia Estetica

Fisioterapia Napoli Clinica del Runner

Clinica del Runner

blog

Tendinopatia alla spalla: cause e trattamenti efficaci

Tendinopatia alla spalla: cause e trattamenti efficaci

  Tendinopatia alla spalla: cos’è, cause e trattamenti Hai iniziato ad avvertire dolore alla spalla durante il giorno o la notte, magari dopo aver giocato a tennis, padel, golf o fatto attività pesistica?Potresti essere alle prese con una tendinopatia da sovraccarico,...

Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da Fisioexpo

Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da Fisioexpo

  Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da FisioexpoLa cellulite è una condizione estetica che colpisce la maggior parte delle donne e, in alcuni casi, anche gli uomini. Si manifesta con un aspetto irregolare della pelle, comunemente definito “a buccia...

Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaci

Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaci

  Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaciSe avverti dolore nella parte posteriore del piede, in particolare nella zona del tallone, potresti avere un problema al tendine d’Achille. Si tratta di una struttura tendinea fondamentale che collega i muscoli del...

dicono di noi

×

Ti occorrono informazioni sui nostri trattamenti?
Inviami un whatsapp!

× Scrivici ora!
Prenota un appuntamento online Doctolib