Una seduta di terapia ad onde d'urto per la spina calcaneare

onde d’urto spina calcaneare al tallone del piede napoli

onde d’urto spina calcaneare al tallone del piede napoli

La terapia ad onde d’urto per la spina calcaneare al tallone del piede è una delle terapie più efficaci per curare questa patologia. A certificarlo sono diversi studi scientifici che evidenziano come questa terapia possa risolvere interamente uno dei problemi forse più difficili e fastidiosi da curare in maniera efficace e nel più breve tempo possibile.

Proprio per questo, la terapia ad onde d’urto per la spina calcaneare è molto richiesta dai miei pazienti.

Cosa sono le onde d’urto alla spina calcaneare al tallone del piede?

Le onde d’urto sono una novità per la cura della spina calcaneare al tallone del piede, della fascite plantare ed in generale di tutti i dolori legati alla parte inferiore del piede. 

Non costituiscono una novità in campo medico in quanto questo tipo di terapia è stata utilizzata già dagli anni ‘90 in poi per risolvere alcune patologie renali. 

Il suo utilizzo a scopo fisioterapeutico è stato introdotto principalmente in ambito sportivo per curare gli atleti in maniera rapida e permettere loro di tornare subito a praticare attività sportiva.

Con il tempo i macchinari, e di conseguenza la terapia stessa, è diventata a più fisioterapisti e quindi anche a più pazienti.

Come funzionano le onde d’urto per la spina calcaneare al tallone del piede?

Il macchinario ad onde d’urto è composto da un compressore ad alta potenza che, ad intervalli regolari, trasmette  onde che vanno a stimolare l’autoguarigione della zona soggetta a terapia. Queste onde vanno a ridurre le infiammazioni, rilassano i muscoli, dilatano i vasi sanguigni e stimolano il naturale processo di guarigione della zona patologica.

Come si svolge la terapia?

Innanzitutto si va alla radice del problema, ossia cosa ha causato la comparsa della spina calcaneare al tallone del piede. Di solito questa patologia è figlia della fascite plantare, ossia una struttura composta da tendini e muscoli che si forma anatomicamente proprio sul calcagno e la cui tensione provoca appunto la spina calcaneare. Più che spina però, dal punto di vista anatomico, è più corretto parlare di protuberanza ossea. 

La terapia in questo caso ha come obiettivo quello di spegnere l’infiammazione dei tessuti e migliorare l’ossigenazione del calcagno. Diversamente dalla credenza comune, questa terapia non mira a rompere la spina calcaneare, in quanto ciò causerebbe ulteriori danni alla zona patologica.

Quanto dura una seduta?

Una seduta d’onda d’urto alla spina calcaneare può durare tra i 10 e i 20 minuti.

Le sedute vanno distanziate di 48/72 ore e non devono essere più di due a settimana.

Di solito il ciclo di terapie va dalle 3 alle 6 sedute e possono essere ripetute a distanza di 10 giorni dalla fine del primo ciclo.

Video dimostrativo della seduta

prenota una seduta ora

327 692 8182

Le NOSTRE SPECIALIZZAZIONI

Fisioterapia Napoli Clinica della spalla

Clinica della spalla

Fisioterapia Napoli Clinica del Ginocchio

Clinica del ginocchio

Fisioterapia Napoli Clinica della Colonna

Clinica della colonna

Fisioterapia Napoli Clinica del Piede

Clinica del
piede

Fisioterapia Napoli Clinica del Pavimento Pelvico

Pavimento Pelvico

Fisioterapia Napoli Clinica Dermatofunzionale

Fisioterapia Estetica

Fisioterapia Napoli Clinica del Runner

Clinica del Runner

blog

Tendinopatia alla spalla: cause e trattamenti efficaci

Tendinopatia alla spalla: cause e trattamenti efficaci

  Tendinopatia alla spalla: cos’è, cause e trattamenti Hai iniziato ad avvertire dolore alla spalla durante il giorno o la notte, magari dopo aver giocato a tennis, padel, golf o fatto attività pesistica?Potresti essere alle prese con una tendinopatia da sovraccarico,...

Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da Fisioexpo

Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da Fisioexpo

  Cellulite addio: trattamenti efficaci e duraturi da FisioexpoLa cellulite è una condizione estetica che colpisce la maggior parte delle donne e, in alcuni casi, anche gli uomini. Si manifesta con un aspetto irregolare della pelle, comunemente definito “a buccia...

Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaci

Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaci

  Tendine d’Achille: cause, sintomi e cure efficaciSe avverti dolore nella parte posteriore del piede, in particolare nella zona del tallone, potresti avere un problema al tendine d’Achille. Si tratta di una struttura tendinea fondamentale che collega i muscoli del...

dicono di noi

×

Ti occorrono informazioni sui nostri trattamenti?
Inviami un whatsapp!

× Scrivici ora!
Prenota un appuntamento online Doctolib